dal 1 al 15 agosto 2008
Bagnoli- Napoli
3° appuntamento del Circuito dei Jazz Festival della Provincia di Napoli
Arenile Reload
Arenile di Bagnoli
www.arenilereload.com
www.circuitojazz.it
direzione artistica: Cesare Settimo
Info 347.138.66.56 / 081.570.60.35
Programma:
venerdì 1 agosto - ore 22.00
LUCIANO NINI ORCHESTRA
TRIBUTE TO CHARLES MINGUS
Enzo Nini - Sax tenore
Lorenzo Federici - Tromba
Silvia Aprile - Voce
AMJT COMBO ORCHESTRA / 8 ELEMENTI
sax alto, sax baritono, sax tenore e clarinetto
sax soprano, pianoforte, basso, batteria
Propone un Tributo a Charlie Mingus ed costituito da appassionati di musica professionisti in altri campi e studenti universitari.
EDENJAZZORKESTRA 14 ELEMENTI
combo + chitarra, percussioni, sax alto
clarinetto e sax tenore
Diretti da Luciano Nini, repertorio soul/easyjazz con voce solista.
Le sezioni fiati sono tutte formate da strumenti ad ancia. L'effetto quello della Big Band tradizionale.
Ingresso gratuito
domenica 3 agosto - ore 22.00
MARCO CASTELLI QUARTET
PATOIS
Marco Castelli - Sassofoni
Ermanno Signorelli - Chitarra classica
Ares Tavolazzi - Contrabbasso
Mauro Beggio - Batteria
Marco Castelli attivo in ambito jazzistico da oltre vent'anni. Musicista eclettico e instancabile sperimentatore, svolge la sua attività anche nell'ambito del teatro, della danza e nel vasto territorio della performance intermediale, alternando l'attività di sassofonista e compositore a quella di direttore di big band e sound designer Le sonorità del quartetto di Marco Castelli oltrepassano il linguaggio esclusivamente jazzistico esprimendo un universosonoro molto personale che conferisce alla musica proposta una particolare originalità timbrica e una vivacità che risulta evidente sia nelle composizioni originali, che nella scelta di autori come Dulce Pontes, Goran Bregovic e Dollar Brand.
Ingresso: € 5,00
giovedì 7 agosto - ore 22.00
AMANA MELOMÉ
INDIGO RED
Francesco Fagiani - Chitarra
Paul Dabirè - Percussioni (water drums)
Michele Staino - Contrabasso
Nata in Europa e cresciuta intorno al mondo, Amana Melomè viene da una famiglia di artisti. Suo nonno Jimmy Woode,contrabbassista, inizia come il musicista pi giovane nell'orchestra di Duke Ellington sua nonna era una cantante jazz cos“ come sua zia Shawnn Monteiro che tutt'oggi attiva nelle scena musicale mondiale. "Sono cresciuta ascoltando di tutto! Da Carmen McRae ad Angelique Kidjo, da Manu Chao a Vivaldi,da Bob Marley a Zap Mama e poi i dischi dei nonni...
Quindi quando scrivo l'immaginazione vola dappertutto e mi trovo involontariamente a fondere diversi generi". Nel primo CD di Amana, "INDIGO RED",ci sono musicisti di grande prestigio come il batterista Vinnie Colaiuta ed il bassista Reggie Hamilton.
Ingresso: € 5,00
venerdì 8 Agosto - ore 22.00
ANDREA CELESTE QUARTET
MY REFLECTION
Andrea Celeste - Voce
Marcello Picchioni - Piano
Pietro Martinelli - Contrabbasso
Rodolfo Cervetto - Batteria
Un nuova voce suadente... Un' affascinante autrice e interprete, che affonda le radici nella musica Gospel e Soul, partendo dagli studi del canto classico e da un talento naturale e autentico che trova una raffinata espressione nella musica jazz. Andrea Celeste fa della sua voce il mezzo attraverso cui esprime e racconta le sue emozioni che con naturalezza trasmette all'ascoltatore. Il sound espressivo e la musicalità sognante di quest' artista emerge in modo assolutamente naturale per arrivare in maniera diretta al pubblico. Una voce ricca e profonda che trova la sua dimensione ideale nella musica jazz donando ampio respiro a brani del repertorio classico e incantando con composizioni originalià di cui e eccellente autrice, di grande impatto emotivo.
Ingresso: € 5,00
giovedì 14 agosto - ore 22.00
ORCHESTRA NAPOLETANA JAZZ
ospite: Mauro Negri - Clarinetto e sassofoni
direttore: Mario Raja
Marco Sannini, Peppe Fiscale, Matteo Franza - Tromba
Raffaele Carotenuto, Alessandro Tedesco - Trombone
Giulio Martino, Gianni D' Argenzio, Enzo Nini - Sax tenore
Marco Zurzolo, Annibale Guarino - Sax contralto
Nicola Rando - Sax Baritono
Pietro Condorelli - Chitarra
Andrea Rea - Pianoforte
Pasquale Bardaro - Vibrafono
Aldo Vigorito - Contrabbasso
Salvatore Tranchini - Batteria
L'Orchestra Napoletana di Jazz, promossa dal Circuito dei Festival Jazz della Provincia di Napoli, costituita dai migliori talenti della scena jazzistica campana. Diretta dal 2007 da Mario Raja - arrangiatore e compositore (napoletano di nascita) fra i pi noti in Italia - presenta un repertorio incentrato su sorprendenti riletture di Raffaele Viviani e di classici della tradizione napoletana - come l'intramontabile "Era de maggio" di Salvatore di Giacomo - oltre a composizioni originali di alcuni componenti dellìorchestra. A tutti i brani, la scrittura di Raja la originalità, combinando lo spirito iniziale con una impostazione marcatamente jazzistica, mai ovvia e affrancata dai modelli americani. Il tutto lasciando grande spazio all'estro e alle grandi qualitˆ di improvvisatori dei solisti.
Ingresso: € 8,00
venerdì 15 agosto ore 22.00
TOM HARRELL/ DADO MARONI DUO
HUMANITY
Tom Harrell Tromba e flicorno
Dado Moroni Pianoforte
Non c'è realmente musica più humana del jazz, di questa espressione del corpo e della fantasia che, improvvisando coi suoni, dicono della vita nel suo accadere.
Tom Harrell e Dado Moroni raccontano di se, semplicemente. Cantano il loro essere più interno usando il linguaggio cosiddetto mainstream ma questo in fondo non poi così importante. Quello che conta il feeling profondo che c'è tra i due musicisti, un' intesa silenziosa e commossa che attraversa tutto il CD.
ENRICO PIERANNUNZI
Ingresso: € 10,00 |